Crea sito

Blog di tiziao

Valvole, Audio e trasformatori

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Realizziamo una sonda ad alta tensione

02/07/2021 tiziao GM70R, GM70U

Stiamo sviluppando ad un progetto di amplificatore GM70 e si lavora con tensioni di 1000 V.

Per lavorare in sicurezza serve una sonda ad alta tensione.

Introduzione

La sonda ad alta tensione esiste come PCB.

Sonda HT stampato lato A
Sonda HT stampato lato A
Sonda HT stampato lato B
Sonda HT stampato lato B

Si tratta di procurare i componenti e assemblare il tutto.

Realizzare una sonda ad alta tensione

La realizzazione e l’ uso della sonda viene mostrato nel seguente video e la documentazione e questa.

Della sonda ne abbiamo parlato anche nell’ infinito 3rd sul GM70R.

Ne realizzeremo una versione fissa 1 : 10 senza il commutatore di portata.

Basandoci sulla documentazione iniziamo l’ assemblaggio seguendo la distinta base.

Montaggio componenti sonda HT
Montaggio componenti sonda HT

Le resistenze vanno assemblate sulla scheda seguendo l’ elenco componenti, si noti R1 è una resistenza “zero ohm”.

Componenti pronti per la saldatura sonda HT
Componenti pronti per la saldatura sonda HT

La scheda viene girata con i terminali verso l’ alto per procedere alla saldatura dei componenti.

Una volta saldati i componenti vanno rasati con un tronchesino affilato.

Pulizia scheda sonda HT
Pulizia scheda sonda HT

Buona pratica pulire la scheda, in questo caso viene spazzolata energicamente dal lato saldature.

Si usa uno spazzolino a setole rigide che possiamo vedere nella foto.

Quella assemblata sopra è la versione standard che potrete assemblare seguendo le istruzioni del datasheet.

Per le nostre esigenze vogliamo farne una versione fissa 1:10 quindi introduciamo alcune variazioni.

Schema elettrico e varianti

Sonda HT schema elettrico
Sonda HT schema elettrico

Sopra vediamo lo schema elettrico base che permette di realizzare la sonda con la commutazione delle portate tramite S1.

La resistenza R1 va messa del tipo 0 Ohm.

La resistenza R11 viene portata a 1M non viene montata per avere la portata /10.

Anche il commutatore S1 ed R12 non vengono usati.

Procediamo con gli aggiornamenti.

Cablaggi e modifiche PCB per versione x10 fissa
Cablaggi e modifiche PCB per versione x10 fissa

La sonda HT andrà inserita in una scatola di plastica per ovvie ragioni di sicurezza.

Sonda HT pronta per il cablaggio finale
Sonda HT pronta per il cablaggio finale

Simulazione con LTspice

Sonda HT simulazione LTS
Sonda HT simulazione LTS

Si lancia la simulazione e si porta il cursore sul nodo di interesse.

La simulazione può risultare utile per verificare le modifiche dei valori resistivi in fase di test.

File per la simulazione.

Misure sul prototipo

Con un setup simile a quello visto nel video di Pier.

Setup test sonda HV
Setup test sonda HV

Dalle misure otteniamo:

  • Vin 502,7 V
  • Vout 42,5 V

K = Vout / Vin = 42,5 / 502,7 = 0,085

Calcoliamo K:

K = 1 / 0,085 = 11,8

La tensione misurata andrà moltiplicata per questo fattore.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Tag: Designer, HT, Sonda HT |

Capacitor Bank ESR simulazione e misura,

01/07/2021 tiziao Capacitor Bank, GM70R
Capacitor Bank assemblato e cablato
Capacitor Bank assemblato e cablato

Abbiamo visto come simulare la ESR di un banco di condensatori. Come mettere in pratica il tutto?
Vediamo di farlo usando il nostro PCB Capacitor Bank.
Ci è stato chiesto di dettagliare anche lo svolgimento dei conti.

Simulazione

Velocemente realizziamo lo schema su LTspice usando elettrolitici da 1000 uF 50V ATGI8 codice 860010678024.

Cap Bank 1000u 50V x 12 cond schema
Cap Bank 1000u 50V x 12 cond schema

La scelta cade su Wurth in quanto sono disponibili le librerie LTspice.
Wurth fornisce elettrolitici che coprono tutte le esigenze circuitali con un ampia gamma(1).

Simulazione ESR Cap Bank 1000u 50V x 12 cond
Simulazione ESR Cap Bank 1000u 50V x 12 cond

Vediamo ora di determinare il valore della ESR usando il cursore.

Simulazione Misura ESR risultante
Simulazione Misura ESR risultante

Il valore risultante è di -52,72 dB e sapendo che:
52,72 = 20*LOG x
LOG x = -52,72 / 20 = -2,636
x = 10-2,636 = 2,312 mOhm

Per la trattazione matematica sui logaritmi leggete questo documento.

Misuriamo il tutto con ponte RCL Fluke e otteniamo:

Per tenere I parassiti bassi abbiamo saldato due spezzoni di filo lato B della scheda:

Collegamenti lato B per avere il minimo di induttanza parassita
Collegamenti lato B per avere il minimo di induttanza parassita

Procediamo alla misura della ESR risultante con il ponte RCL:

Misura ESR capacitor bank con RCL Fluke
Misura ESR capacitor bank con RCL Fluke

Il valore 14 mOhm risulta un ordine di grandezza superiore a quanto calcolato, accettabile in quanto nei conti non teniamo conto del PCB.

Maggiori informazioni sul PCB le trovate nel manuale del Cap Bank.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Note:

(1) Si possono usare anche condensatori di altri costruttori che hanno gamme simili di elettrolitici

GM70 Progetti Indice

Tag: Alimentazione, Capacitor Bank, GM70R |

Shop

Il nostro Shop

6E5P 6H8C 6080 ADALM2000 Alim Dual Lab Alimentazione Alim HT lin All Tube Pre BJT Breadboard Buffer BJT Capacitor Bank Designer Editoriale ESR Meter Giratore GM70 GM70R GM70U HT JFET L78XX L79XX Libri LM317 Loop Masse MCU Mosfet Test PCB e Tecnologie Pre Raddizzatore HT RIAA RIAA del Capo Saga Sonda HT SRPP STT Supereg TP104 Tracciacurve Semi TU024 Tubi Valvole VA RPI Pico

Pagine

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Capacitor Bank (2)
  • Designer (60)
  • Editoriale (9)
  • GM70R (14)
  • GM70U (6)
  • LAB (1)
  • Senza categoria (1)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Business Pro Premium WordPress Theme

© Blog di tiziao

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso