Il questo clima feriale si continua a lavorare e a pianificare le apparecchiature per l’ autunno.
I’ affermazione fatta sul forum “i progetti audio del forum ormai sono da considerarsi finiti” ha allarmato I nostri lettori.
Vediamo come viene pianificato il lavoro sui progetti in questo caso audio:
- viene fatta una scaletta dei progetti ritenuti interessanti per ogni categoria ad esempio amplificatori
- si definiscono le caratteristiche di massima
- si procede alla raccolta della bibliografia e di progetti accettabili
- quando è il momento di procedere si confrontano le idee all’ interno dello staff e si produce un prototipo
- tutto questo è partito almeno due anni fa con un programma ambizioso
- quasi tutti i progetti sono al test finale o in fase di sviluppo quindi questo enorme lavoro in termini macro è da ritenersi finito
- ora gli apparecchi vanno terminati collaudati, presentati e documentati
- il programma può avere piccole variazioni e aggiustamenti
Di oggetti audio ne avremo almeno per due anni da presentare… poi strada facendo se abbiamo idee brillanti le inseriamo.
Abbiamo ricevuto richieste di apparecchi a valvole semplici da costruire per realizzare un impianto di qualità completo.
Osservando il famoso elenco abbiamo scoperto che gli apparecchi erano già previsti.
PP di 6005W
Si tratta di un circuito realizzato in passato con ottimi risultati diversi anni fà, verrà ripresentato con aggiornamenti e miglioramenti. Appena arrivano i trasformatori partiamo con il prototipo sulla apposita bredboard che vediamo in figura.

Schema classico:
- triodo preamplicatore
- triodo sfasatore con configurazione concertina
- PP di uscita
Noi faremo il PCB da alloggiare in una scatola standard di HIFI2000. Forniremo una distinta componenti per raggiungere ottime prestazioni. L’ argomento dolente sono I trasformatori di uscita (I componenti più costosi del progetto) - da valutare se fornire frontale e posteriore scatola forati e serigrafati
- faremo un progetto completo di misure di un trasformatore acquistabile da un nostro avvolgitore di fiducia o che forniremo noi
- suggeriremo una alternativa commerciale già collaudata di qualità
- oppure potrete scegliervi il trasformatore che più vi aggrada
Il prezzo dei trasformatori al momento è difficile da determinare in quanto il prezzo del rame e assai volatile.
Dal fondo sicuramente si alzerà una voce “ci sono degli amplificatori a tubi cinesi di ottimo prezzo ha senso costruirne uno cosi?
Questo amplificatore nasce anche per scopo didattico per spiegare nei dettagli la progettazione dei vari stadi.
Inoltre diversi esemplari sono prenotati da amici per il loro impianto o per regalarlo al figlio.
Pre Valvolare Forum
L’ idea è realizzare un pre di linea con controllo volume e commutazione ingressi.
Il tubo dovrebbe essere un tetrodo di segnale collegato a triodo.
Da valutare opzione pre RIAA e MM.
Scatola HIFI2000 alta una unità.
Singulus speakers
È un piccolo (grande) speakers che fa della semplicità e modularità la sua essenza.
In realtà si tratta di un sistema configurabile secondo la necessità dell utilizzatore.
Può essere un semplice altoparlante di prova per il laboratorio, può formare un semplice impianto audio a 2 canali, con il suo sub diventa un sistema di qualità a banda intera..

Il Singulus è un altoparlante a 2 vie concentriche, 100% made in Italy, custom per questo progetto, lo possiamo vedere nella foto sopra.
ETA50 Hexfet
Amplificatore ad altissime prestazioni da 50W + 50W ad Hexfet.
Questo ampli arriva da lontano un amico ce lo affida per essere riparato ed eventualmente aggiornato.
Si tratta di un ottimo kit di Nuova Elettronica LX513 con finali ad Hexfet. Strada facendo subisce diverse modifiche e collegato ad un nuovo alimentatore. I risultati sono stati ottimi e ora lo riproponiamo con nuovi pcb.
Sotto possiamo vedere alcune foto del prototipo con gli stampati di Nuova Elettronica(1).


La stabilizzazione termica viene effettuata con un hexfet in TO220 come possiamo vedere dalle foto.
I risultati sonori sono stati di altissimo livello e abbiamo deciso di proporre i PCB.
AMP-ETA50 Specifiche
Potenza d’uscita max : 2 ohm 150W rms max
- 2.5 ohm 130W “ “
- 3.3 ohm 110W “ “
- 4 ohm 100W “ “
- 5 ohm 85W “ “
- 8 ohm 60W “ “
- 16 ohm 30W “ “
Risposta in frequenza : 10Hz…150KHz -3db
Rapp.segn.rumore : 110db (IHF-A)
Sens.per POT/MAX : 450 mV
Impedenza d’ingresso : 47K/150pF
Slew-rate : 25 VuS
Fattore di smorzamento : 200
Dist. T.H.D/I.M.D/T.I.M : < 0,1% POT/MAX.2…16 ohm
Class-A
BIAS–0.14A x 42.0V = 5.88W
5.88 x 2 = 11.76W CLASS-A
Ampli 40W Darlington e relativo alimentatore stabilizzato
Questo amplificatore di buone prestazioni ha la particolarità di avere l’ alimentazione stabilizzata.
Sotto vediamo a sx la scheda alimentatrice e a dx l’ amplificatore da terminare

Sotto vediamo l’ amplificatore assemblato in fase di test.

Questo amplificatore sarà forse usato per un tutorial sulla progettazione degli ampli PP (assai richiesto)
Amplificatore in classe G con TDA7254
Ripetutamente sono stati riparati subwooffer amplificati:
- PierAisa #593: Riparazione Subwoofer Sunfire HRS-8 (Parte 1)
- PierAisa #594: Riparazione Subwoofer Sunfire HRS-8 (Parte 2)
- PierAisa #624: Riparazione Subwoofer Canton 100W
- PierAisa #635: Amplificatore Arylic Amp 2.1 classe D 2x50W + Sub100W
- PierAisa #659: Riparazione Subwoofer KEF PSW 2010 (Parte 1)
- PierAisa #661: Riparazione Subwoofer KEF PSW 2010 (Parte 2)
- PierAisa #661: Riparazione Subwoofer KEF PSW 2010 (Parte 2)
- PierAisa #594: Riparazione Subwoofer Sunfire HRS-8 (Parte 2)
In questa ottica sono pervenute richieste di un amplificatore efficiente e semplice da costruire 100 + 100 W:
sta vedendo la luce un amplificatore in classe G basato su TDA7254.
Dove procurarsi i PCB?
Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.
Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.
Saluti Tiziao
Note:
(1) Questo e il suo preamplificatore dedicato era un ottimo apparecchio con una buona estetica assai venduti. Questo per i tempi era uno schema evoluto, stranamente i kit successivi ad hexfet usavo soluzioni peggiorative.