Un amico passato in laboratorio sul banco di lavoro ha visto il tavolaccio dell’ amplificatore GM70R:

Chiede se fosse possibile realizzare un amplificatore GM70 diciamo umano come costi e dimensioni.
Lo schema elettrico di partenza
In realtà ad una realizzazione simile pensavamo da tempo, avendo anche una traccia come schema elettrico.

Nel mitico libro russo sulle valvole abbiamo trovato il seguente schema:

Lo schema è piuttosto interessante e utilizza soli due stadi:
- driver di 6E5P connessa a tetrodo. Lo stadio deve generare 120-150 Vpp restano dubbi sulla distorsione prodotta.
- il tubo finale GM70 lavora con una tensione di 850 V non è chiaro il punto di lavoro (lo ricaveremo strada facendo)
- il collegamento dei filamenti è piuttosto interessante anche se nessuno ne ha spiegato in modo chiaro il funzionamento
Il trasformatore di uscita
Il componente più impegnativo in termini di costo e prestazioni è il trasformatore di uscita.
A memoria ci sembra di ricordare che l’ avvolgitore di fiducia ha avvolto un trasformatore adatto all’ uso.
Siamo in attesa della risposta dell’ avvolgitore sull’ esistenza di un prototipo TU024, in alternativa lo avvolgiamo altrove.


Si tratta di un vecchio progetto di trasformatore per questa classe di amplificatore mai costruito in pratica.
Frutto di un enorme lavoro di dimensionamento e simulazione deve solo essere concretizzato.
Come sviluppare il GM70U
La realizzazione di un prototipo non risulta difficile basta accroccare e adattare le varie parti disponibili.
TU024 trasformatore di uscita
Basta ritirarlo dall’ avvolgitore e verificarne le prestazioni poi si decide come procedere.
Stadio driver 6E5P


Del driver abbiamo disponibili due versioni:
- una su breadboard
- una su PCB
Il circuito è stato presentato in video da Pier in entrambe le versioni.
GM70

La valvola deve solo essere cablata.
Alimentatore
- GM70 occorre decidere che soluzione adottare va un attimo meditato
- Alimentazione driver come possiamo vedere dalle foto esistono diverse soluzioni
- Filamenti da provare in AC, nel caso di DC ci sono diverse soluzioni disponibili anche con stabilizzatore
Dove procurarsi i PCB?
Per avere i PCB o ulteriori informazioni scrivici.
Tirando le somme
Vanno raccolte le idee e i materiali e poi si può procedere con il prototipo.
Dove procurarsi i PCB?
Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.
Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.
Saluti Tiziao