Introduzione
Il ronzio a 100 Hz imperversa in una preamplificatore valvolare autocostruito di un amico.
Dopo ricerche nei forum e diversi tentativi mi contatta per cercare una soluzione.
In una serie di articoli monotematici tratteremo i vari argomenti.
Cosa fare in questi casi

Personalmente rifarei tutti i cablaggi da zero con uno schema di riferimento.
Le masse dei connettori di ingresso vanno collegare tutte assieme con un filo di buona sezione (almeno 1mm2).
Questa situazione si presenta anche nel caso usi un circuito stampato.
Il commutatore di ingresso va montato vicinissimo ai connettori di ingresso (con opportuno rinvio meccanico).
Il segnale dal centrale del commutatore va portato al potenziometro di volume con un cavo schermato.
In questo caso sono usati due cavi schermati separati uno per canale(1)
Gli schermi di entrambe i cavi vanno a massa dal lato dei connettori.
Nel collegamento al potenziometro si usa la massa di uno dei due cavi schermati (lasciando libera quella dell’ altro cavo).
Questa massa viene poi usata per il cavo schermato che porta il segnale dal potenziometro all’ ingresso del preamplificatore.
Conclusioni
Abbiamo visto un sistema di cablaggio ampiamente usato in preamplificatori che non ronzano.
La trattazione e semplice e univoca per evitare fraintendimenti.
Il tutto sottintende che lo stadio preamplificatore svolga correttamente il suo lavoro(2).
Quando si costruisce un apparecchio valvolare di propria ideazione…. si smania dalla voglia di ascoltare il risultato finale!!
Alla prima accensione incroci le dita sperando che dalle casse non esca più ronzio che segnale.
Se ronza spegni tutto e dai una veloce scorsa ai cablaggi…. se non si risolve meglio guardare il giorno dopo.
Dove procurarsi kit e PCB?
Per avere i PCB o ulteriori informazioni scrivici.
Il catalogo per una consultazione rapida dei nostri kit.
Saluti Tiziao
Note
(1) In apparecchi di pregio si tende ad usare cavi schermati singoli. Il cavo con la massa collegata da un solo lato ha una diversa distribuzione dei parassiti ma non sembrano influenzare il risultato finale. Si potrebbe usare un cavo a due conduttori o uno schema di cablaggio leggermente diverso (ne parleremo in un prossimo articolo)
(2) Succede anche di trovare stadi con bassa reiezione di alimentazione e si usano giratori per migliorare la situazione. Questo per non stravolgere molto l’ architettura originale.
Bibliografia
Nuova Elettronica 058-059 pag 162 Eliminate ogni traccia di ronzio dal vostro amplificatore
Per prevenire il bombardamento di richieste di materiale di riferimento questo è un articolo discreto.