
Sopra vediamo un classicissimo alimentatore stabilizzato con regolatore della serie L78XX.
Alimentatore impiegato quasi universalmente in elettronica, come posso farmene uno velocemente?

Procurarsi il circuito stampato in foto e assemblarlo, scegliendo il giusto regolatore.
Quale regolatore scegliere

Se servono regolatori da 1,5 A vedere la serie L78XXCV ST facilmente disponibile dei rivenditori a catalogo.
Se servono regolatori da 2 A vedere la serie L78SXX ST facilmente disponibile dei rivenditori a catalogo.
Il passo successivo
Ci serve un alimentazione 5 V 1 A, consultando la tabella sopra scegliamo il regolatore LM7805CT.

Sopra vediamo lo schema elettrico, i componenti indicati come NF non sono necessari.
Dalla tabella vediamo che la Rled deve essere 560 Ohm.

Sopra vediamo la disposizione componenti.

Stampiamo lo schema e segniamo le varianti da fare per questa versione.
Una volta terminato il progetto il foglio andrà archiviato nella sua cartella(1).
Componenti e assemblaggio

Sopra abbiamo una vista di insieme dei componenti necessari per realizzare il nostro alimentatore.
Partendo dai componenti più bassi procediamo con l’ assemblaggio

In questo caso non essendo disponibile il ponte scelto, adattiamo un modello circolare

Sopra vediamo il montaggio finito.
Test

Alimentiamo il tutto in modo opportuno e verifichiamo che la tensione di uscita sia quella richiesta.
Conviene fare una prova sotto carico e verificare con l’ oscilloscopio che l’ uscita sia pulita.
Deve essere senza ripple, rumore e oscillazioni di sorta
Conclusioni
Con il PCB disponibile realizzare un alimentatore stabilizzato e facile e veloce.
Dove procurarsi i PCB?
Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.
Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.
Saluti Tiziao
NOTE
(1) Quando si lavora con centinaia di schede e variazioni una archiviazione ordinata delle informazioni è fondamentale.