Antefatto
Nella classe 5^C , scuola primaria Monterumici l insegnante di…. lancia un bel progetto teorico pratico.
Realizzare un biglietto augurale con LED che si accende aprendo il biglietto.
Spiegando i singoli componenti che compongono il circuito e la loro funzione elettrica.
Scopo del progetto
Il progetto del biglietto con il led è il punto di arrivo di un percorso che ha visto l’approfondimento delle seguenti abilità:
- Costruire un circuito
- Il circuito nel linguaggio comune
- Il circuito elettrico: caratteristiche – aperto/chiuso – conduzione – polarità
- Utilizzo di un modello per la costruzione de “Il primo circuito” con un led, carta stagnola, pila 3 V, colla stick

Sopra vediamo la schematizzazione dell’:
- piegando il lembo indicato dalla freccia la pista nera (conduttiva) si sovrappone al positivo della batteria
- il led ipoteticamente collegato fra le piste bianca e nera si accende

L’ idea base proviene da questo sito e vediamo un esempio nella figura sopra.
Una volta stampato su carta sottile il circuito da implementare si realizzano le piste con nastro di rame adesivo e si piega il foglio dove richiesto (per fare i contatti batteria e interruttore).
Idea brillante ma con dei limiti:
- il nastro di rame ha costi sensibili si vuole realizzare l’ esperimento con minima spesa
- la realizzazione richiede una buona abilità manuale e la piegatura dei terminali dei led potrebbe danneggiare il componente
- il led è brutalmente collegato in parallelo alla batteria portandola ad un veloce esaurimento
L’ alternativa
Si decide di fornire ai ragazzi il led assemblato con resistenza di limitazione collegata.

Come si vede in figura il led viene cablato e vengono lasciati due fili di rame stagnato lunghi circa 100 mm.
Il filo più corto è il terminale – del led.
Questo cablaggio permette una certa liberta di azione agli alunni per le loro realizzazioni.
Sotto vediamo il collegamento della resistenza e dei fili di uscita.
Fatte in laboratorio da un tecnico.


Sopra vediamo i cablaggi pronti per essere usati dagli alunni.
L’ insegnante di una scuola (mettere maggiori informazioni) mi chiede come realizzare praticamente un circuito con batteria per accendere un led.
Il circuitino verrà utilizzato dagli alunni per alcune realizzazioni natalizie.
Le realizzazioni degli alunni.
Il circuito

Sopra vediamo lo schema elettrico con i pochi componenti necessari:
- BT1 batteria al litio da 3 V di tipo CR2032
- S1 interruttore unipolare serve ad interrompere il circuito
- R1 resistenza per la limitazione della corrente nel led D1 (il valore inserito è indicativo)
- D1 diodo led (useremo diversi colori nella nostra realizzazione)
La Realizzazione Pratica
Con l’ insegnante si fissano i seguenti punti: