Crea sito

Blog di tiziao

Valvole, Audio e trasformatori

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

ADALM2000 Interface

24/05/2023 tiziao Designer
ADALM2000
ADALM2000

In elettronica spesso servono misure un poco complesse:

  • risposte in frequenza e fase con daigramma Bode-Nyquist
  • misure di impedenza in funzione della frequenza
  • misura del margine di fase in sistemi analogici

Per fare queste misure si usano degli analizzatori di reti vettoriali o VNA; strumenti dai costi proibitivi per piccole aziende.

Esistono anche versioni da collegare al PC ma si servono almeno 10.000 € compresivi di sonde(1).

Parlando della cosa con l’ amico De Andreis FAE Arrows per Analog Devices ci ha suggerito la scheda AD ADALM2000.

L’ interfaccia

Come possiamo vedere nella foto iniziale la scheda per collegarsi al mondo esterno ha un connettore femmina con fili intestati.

Il tutto risulta piuttosto scomodo da usare; quindi abbiamo accoccato un primo prototipo di interfaccia.

Interfaccia ADALM2000
Interfaccia ADALM2000

Viste le richieste l’ abbiamo perfezionata e realizzato un circuito stampato:

ssemblaggio prototipo interfaccia ADALM2000
Assemblaggio prototipo interfaccia ADALM2000

Lo schema elettrico

ADALM2000 Interface
ADALM2000 Interface

Sopra vediamo lo schema elettrico della nostra interfaccia.

Idealmente lo schema può essere diviso in 5 blocchi funzionali:

  • oscilloscopio ingressi
  • generatore di funzioni uscite
  • alimentatore duale
  • impedenzimetro
  • alimentazione scheda ADALM2000

Oscilloscopio ingressi

I BNC J1–J2 sono i connettori di ingresso dell’ oscilloscopio a cui connettere le sonde.

Il jumper W3 serve a scegliere fra accoppiamento DC e AC.

Il relè RLA1 serve a scollegare la scheda dall’ esterno quando esegue la calibrazione.

Il relè viene pilotato dall’ uscita digitale DIO8 della scheda ADALM. Il relè viene pilotato dal BJT PNP Q1.

Il jumper W7 serve ad escludere questa funzione mettendo il BJT ad un livello fisso.

Il jumper W2 se rimosso permette di usare il canale in modo differenziale, normalmente è in modo single ended.

Il secondo canale è praticamente identico come funzionamento.

Generatore di funzioni uscite

I generatori J5–J6 sono le uscite del generatore di funzione della scheda.

L’ impedenza di uscita è di 50 Ohm.

Alimentatore duale

Il connettore P1 porta all’ esterno l’ alimentatore duale presente sulla scheda ADALM.

Impedenzimetro

A questa parte dello strumento dedicheremo un articolo apposito

Conclusioni

Abbiamo spiegato lo schema elettrico della nostra interfaccia dal punto di vista teorico.

In un articolo successivo spiegheremo l’ impiego pratico.

Mostreremo come realizzare accessori per fare le misure come il trasformatore di iniezione.

Note

(1) https://www.omicron-lab.com/products/vector-network-analysis/bode-100 questo è uno standard industriale

Tag: ADALM2000 |

Kit Sviluppati con MCU STM32

12/05/2023 tiziao Designer

Introduzione

Usare una MCU, come cuore di un circuito, kit può portare dei vantaggi:

  • riduzione dell BOM
  • funzioni sofisticate via sofware difficili da realizzare con circuitazione classica
  • interfacciamento facilitato con LCD, Oled e sensori evoluti

La disponibiltà di MCU a 32(1) bit a prezzi concorrenziali con gli 8 bit, sta rendendo possibile questo.

Quale MCU?

Le MCU verranno scelte nella famiglia STM32C0 di STM.

Questa famiglia ha il vantaggio di essere facilmente scalabile e compatibile pin to pin con le famiglie superiori.

Abbiamo già usato in diversi video MCU STM, fra cui il nascente tracciacurve quindi la scelta è stata naturale.

Lo sviluppo dovrebbe essere in C o in Pyton vedremo.

Adattatori

In questa ottica lo staff di PAF ha sviluppato adattatori da SMD a PTH.

S08

Adattatore SO8
Adattatore SO8

Questo adattatore sicuramente sarà quello maggiiormente impiegato.

MCU da usarsi STM32C011J6M6.

TSSOP20

Adattatore TSSOP20
Adattatore TSSOP20

Quando serva maggiore I/O si passa ad un formato più “ciccione”.

MCU da usarsi STM32C031F6.

LQFP32

Adattatore LQFP32
Adattatore LQFP32

Questa versione per quando servira abbondante I/O.

MCU da usarsi STM32C031K4U6.

Conclusioni

Una nuova avventura sta per iniziare, il primo progetto dovrebbe essere un termostato con sensore intelligente.

Gli adattatori si pososno usare con la protoboard della foto sotto.

Breadboard Opamp lato A
Breadboard Opamp lato A

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Note

(1) In commercio si trovano MPU RISC V di ottime prestazioni a prezzi irrisori ma preferiamo restare in un ambiente di sviluppo che conosciamo. Inotre vogliamo avere la garanzia delle reperibilità del micro e la scalabilità.

Tag: MCU |

Alimentatore con LM317

10/05/2023 tiziao Designer

Introduzione

Dopo avere presentato i regolatori L78XX e L79XX è arrivato il momento di un altro classico:

alimentatore variabile basato su LM317

Schema Elettrico

Alimentatore con LM317
Alimentatore con LM317

Sopra vediamo lo schema elettrico del nostro alimentatore.

La tensione alternata viene applicata ai morsetti J1.

Sono presenti due pads a saldare T2, T3 che possono essere usate in alternativa alla morsettiera.

C’ è chi preferisce cablare le apparecchiature saldando il fili.

Il ponte D2 KBP307 raddrizza la tensione alternata, che viene filtrata da C3 e C4.

Il condesatore C5 serve a linearizzare l’ impedenza nella parte alta dello spettro e a filtrare i residui di RF.

U1 regolatore LM317 è il cuore del circuito, la resistenza R1 e il trimmer R3 regolano la tensione di uscita.

D1 protegge l’ integrato dalla scarica dei coindensatori di uscita.

X1 serve a dissipare il calore generato dal regolatore, da verificare in sede di progetto.

C1 e C2 filtrano la tensioni di uscita del regolatore garantendone anche la stabilità.

D4 serve a visulaizzare la presenza di tensione in uscita, la resistenza R2 va calibrata in base alla tensione di uscita.

D3 lo si usa solo in caso di carichi induttivi.

Circuito Stampato

TP196 lato A
TP196 lato A
TP196 lato B
TP196 lato B

Sopra possiamo vedere il circuito stampato piuttosto compatto

Kit Assemblato

Tutte le informazioni necessarie le trovate nello Shop

Alimentatore con LM317 assemblato
Alimentatore con LM317 assemblato
Alimentatore con LM317 in tensione
Alimentatore con LM317 in tensione

Conclusioni

Abbiamo visto come realizzare un semplice e funzionale alimentatore stbilizzato.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit immediatamente disponibili.

Saluti Tiziao

Tag: LM317 |

Forum PAF sviluppi 2Q23

01/05/2023 tiziao Editoriale
Catalogo KIT
Catalogo KIT

Introduzione

In questo editoriale abbiamo dato il via ad una serie enorme di sviluppi ed idee per l’ anno in corso.

Anche noi siamo elettronici entusiasti e i risultati si vedono:

  • canale youtube sta per raggiungere i 50000 iscritti (live in preparazione)
  • forum si sta avvicinando al traguardo dei 2000 iscritti

Sono traguardi notevoli, che comportano un aumento del lavoro per rispondere alle varie richieste.

Quindi per avere una risposta un minimo bisogna pazientare.

Sviluppi Futuri

Le richieste di kit e collaborazioni fioccano per rendere più facile orientarsi abbiamo introdotto alcune novità.

Catalogo

Si sentiva l’ esigenza di un catalogo generale dei kit disponibili di veloce consultazione; la prima versione ruspate è uscita.

Siamo in fase embrionale e quindi subirà molti aggiornamenti.

Una volta stabile sarà aggiornato su base quindicinale.

Shop

Lo shop ha una funzione importante in quanto ogni scheda prodotto raccoglie:

  • datasheet
  • discussione sul forum dedicata con foto e considerazioni
  • video base e short
  • articoli relativi

Il catalogo resta una forma veloce di consultazione per chi ha fretta.

Unicorni, forum & audio

Questo 3rd è un diario che racconta il viaggio del forum PAF nel mondo dei kit audio.

Il tutto con leggerezza e un poco di umorismo.

Le saghe

Sono stati creati degli articoli che coprono delle macroaree, dove si mostrano:

  • i kit pronti
  • i kit in arrivo
  • idee in fase di sviluppo

Questi articoli vengono aggiornati ciclicamente e la cosa segnalata in questa discussione.

La saga degli alimentatori

Alimentatore Lab Duale 4A con Cap Bank
Alimentatore Lab Duale 4A con Cap Bank

La gamma degli alimentatori è ampia e variegata.

In un paio di mesi tutti i kit dovrebbero essere pronti.

Seguiranno live e articoli su:

  • alimentazione apparecchiature audio
  • convertitori di tipo buck-boost
  • convertitori di tipo flyback

La Saga dell’ ESR Meter

ESR Meter MVBLOG
ESR Meter MVBLOG

ESR per tutti i gusti, si stanno finalizzando gli ultimi kit

Saga delle Sonde per il Lab

Sonda Attiva
Sonda Attiva

Serie già completa si stanno perfezionando i kit disponibili e si preparano alcuni nuovi sviluppi.

La Saga degli Amplificatori a Stato Solido

612 POWER-AMP MPA 50-100-LM3886T
612 POWER-AMP MPA 50-100-LM3886T

A breve la presentazione dell’ amplificatore basato su LM3886T.

Diversi kit sono in arrivo a breve aggiorneremo l’ articolo.

La Saga dei Valvolari Pre e Ampli

TP152 modulo preaplificatore a pentodi
TP152 modulo preaplificatore a pentodi

Questa categoria è seguitissima e siamo in fortissimo ritardo sulla tabella di marcia.

Vedremo di recuperare i prossimi mesi.

Nuovi PCB

In sviluppo ci sono almeno 50 PCB che stanno procedeno speditamente.

Conclusioni

Il lavoro da fare è tanto… non resta che procedere con il solito entusiasmo.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Shop

Il nostro Shop

6E5P 6H8C ADALM2000 Alimentazione Alim HT lin All Tube Pre BJT Breadboard Buffer BJT Capacitor Bank Designer Editoriale ESR Meter Giratore GM70 GM70R GM70U HT JFET L78XX LAB Libri LM317 Loop Masse MCU Modulini PCB e Tecnologie Pre Raddizzatore HT RF RIAA RIAA del Capo Saga SRPP STT Supereg TP104 Tracciacurve Semi TU TU024 TU025 Tubi Valvole VA RPI Pico

Pagine

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Capacitor Bank (2)
  • Designer (69)
  • Editoriale (10)
  • GM70R (14)
  • GM70U (6)
  • LAB (1)
  • Senza categoria (2)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Business Pro Premium WordPress Theme

© Blog di tiziao

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso