Crea sito

Blog di tiziao

Valvole, Audio e trasformatori

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

PP di 6005

18/10/2022 tiziao Designer
Facebook
Twitter
Pinterest

Introduzione

Ci facciamo un sistema stereo del forum con amplificatore e preamplificatore a valvole?

L’ idea di base è un poco folle… lasciamo decantare le idee.

In visita presso l’ amico Marco Broni scopriamo che da anni produce un kit di “ferri” per PP di 6V6.

Per i neofiti possiamo dire che si tratta di un amplificatore da circa 10W per canale.

In particolare un trasformatore di uscita basato su un vecchio progetto Philips:

Trasformatore PP6005
Trasformatore PP6005

Questo trasformatore viene usato anche in un progetto commerciale.

Bingo abbiamo un ottimo punto di partenza.

La scelta del contenitore

La sfida è realizzare un amplificatore che occupi lo spazio di un foglio A4.

In quanto le case sono sempre più piccole e lo spazio per l’ hifi sempre minore.

Il tutto senza rinunciare ai tubi termoionici che non sono proprio miniaturizzati.

Galaxy Maggiorato GX388 330 x 280 mm
Galaxy Maggiorato GX388 330 x 280 mm

Facciamo un primo tentativo con un contenitore HIFI2000 Galaxy dalle dimensioni di 330 x 280.

Test ingombri contenitore
Test ingombri contenitore

Trattando il piano del contenitore come se fosse un grande PCB e verifichiamo gli ingombri.

Da una prima verifica l’ amplificatore sembra fattibile in quegli spazi.

Probabilmente pe ragioni di ingombro per filtrare la HT si farà uso di soluzioni a giratore.

Quali tubi

6P6P e 6005W
6P6P e 6005W

La scelta cade su 6005W in pratica una 6V6 in formato noval per realizzare un apparecchio compatto.

Durante lo sbroglio del PCB valuteremo anche 6P6P.

Specifiche amplificatore

Dal datasheet della 6005W in configurazione PP vediamo che serve una tensione di pilotaggio di 30 Vpp (piena potenza in uscita).

Passiamo ora alla stesura delle richieste di progetto:

  • Configurazione: Optiamo per collegamento a pentodo diciamo un poco insolita per gli audiofili (ma garantisce un ottimo impatto dinamico)
  • Distorsione. Con i tubi a pentodo THD 5% per una potenza di 10W (se volete distorsioni inferiori vanno usate le 6V6 in ultralineare).
  • Semplicità. La tecnica valvolare permette di realizzare schemi semplici ed eleganti allo stesso tempo
  • Basso rumore. Vista la silenziosità delle sorgenti moderne si ipotizza di raggiungere i 100 dB di S/N. Questo richiede l’ alimentazione dei filamenti in continua.
  • Nessun ronzio. Con la moderna tecnologia dei componenti e con una costruzione impeccabile è un risultato a portata di mano.

Lo schema elettrico

PP 6005_6922 schema elettrico
PP 6005_6922 schema elettrico

Vista la grande curiosità attorno attorno a questo amplificatore sopra possiamo vedere lo schema elettrico.

Lo stadio preamplificatore V2A è accoppiato allo sfasatore V2B.

Lo sfasatore è un classico concertina con carico simmetrico.

Lo stadio un classico PP con polarizzazione di catodo resistiva.

Il prototipo è in via di realizzazione e in tempi brevi verrà testato.

Trasformatore di uscita e scheda
Trasformatore di uscita e scheda

Lo stadio di alimentazione

Questa parte del circuito verrà realizzata durante il test del prototipo.

Disponendo di diversi stabilizzatori HT lo sviluppo dell’ alimentatore sarà veloce e pulito.

Riassumendo

Abbiamo gettato solide basi per l’ amplificatore valvolare del forum… ora si tratta solo di proseguire lo sviluppo.

Dimensionamenti e simulazioni nelle prossime puntate.

Dove procurarsi kit e PCB?

Per avere i PCB o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo per una consultazione rapida dei nostri kit.

Saluti Tiziao

Tag: 6005W, PP |

Shop

Il nostro Shop

6E5P 6H8C ADALM2000 Alimentazione Alim HT lin All Tube Pre BJT Breadboard Buffer BJT Capacitor Bank Designer Editoriale ESR Meter Giratore GM70 GM70R GM70U HT JFET L78XX LAB Libri LM317 Loop Masse MCU Modulini PCB e Tecnologie Pre Raddizzatore HT RF RIAA RIAA del Capo Saga SRPP STT Supereg TP104 Tracciacurve Semi TU TU024 TU025 Tubi Valvole VA RPI Pico

Pagine

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Capacitor Bank (2)
  • Designer (69)
  • Editoriale (10)
  • GM70R (14)
  • GM70U (6)
  • LAB (1)
  • Senza categoria (2)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Business Pro Premium WordPress Theme

© Blog di tiziao

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso