Crea sito

Blog di tiziao

Valvole, Audio e trasformatori

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Tracciacurve per Semiconduttori

10/04/2023 tiziao Designer

Tracciacurve la genesi

Nel video 0829: Riparo e restauro il Tracciacurve Nuova Elettronica LX750 è stata fatta una riparazione piuttosto complessa di un tracciacurve di NE.

LX750 kit storico e di grande successo di Nuova Elettronica; molto completo e in grado di testare:

– transistor e darlington

– diodi e diodi zener

– SCR ,triac e diac

– Fet e Mosfet

– unigiunzione

Dopo questo video siamo stati subissati da richieste, quindi la decisione di realizzare un tracciacurve moderno.

Escludiamo da subito la visualizzazione XY usando oscilloscopi digitali (abbiamo incontrato difficoltà di uso su diverse tipologie di DSO)

In questo video viene mostrato un piccolo oscilloscopio basato su una Discovery STM.

Abbiamo un’ ottima base di partenza hw & sw.

STM32 F4 Discovery
STM32 F4 Discovery

La Discovery della foto sopra la useremo anche come visualizzatore per il primo prototipo.

Il passo successivo sarà interfacciarsi con un PC per la visualizzazione.

HW base per tracciacurve semiconduttori
HW base per tracciacurve semiconduttori

In passato abbiamo realizzato strumentazione per il mondo pro, con visualizzazione su PC.

Anche questo caso abbiamo una buona base di partenza.

Il processore che vediamo sulla breadboard è della stessa famiglia della discovery con il visualizzatore.

La scelta del processore

Il processore appartiene alla famiglia STM32F4 che garantisce ottime prestazioni e ha anche la FPU per calcoli DSP.

Dal fondo arriva una domanda perchè non un Arduino?

Le ragioni sono diverse:

– vogliamo mostrare lo sviluppo da zero in termini hw & sw in modo per quanto possibile didattico.

– spiegare come si configura il processore con Cube MX e come si generano I file di inizializzazione per il compilatore

– sviluppo del codice in C e uso di un compilatore free

– mostrare come si pianifica il master, si piazzano oscillatori e bypass

– sviluppo del master

Quindi stavolta niente pappe precotte e sviluppo completo in-house da veri designer.

Naturalmente il tutto condito con video e articoli.

Quando il progetto sarà ben sviluppato faremo la scelta finale del processore all’ interno della famiglia F4.

Il processore avrà un adattatore per PTH e il resto sarà in tradizionale.

Come nasce il Tracciacurve Light?

La comunità Elettronici Entusiasti comprende una buona fetta di insegnanti e l’ interesse per il tracciacurve è notevole.

Si tratta di uno strumento molto didattico e il tracciamento delle curve coinvolge assai gli alunni.

Studi i dispositivi in teoria e poi vedi le stesse curve in pratica…. un’ ottima esercitazione di laboratorio.

Come dire di no?

Quindi il progetto si biforca in un tracciacurve light basato su Arduino (in parte già sviluppato)

Da decidere quanto light…. lo vedremo strada facendo.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Tag: Tracciacurve Semi |

Shop

Il nostro Shop

6E5P 6H8C ADALM2000 Alimentazione Alim HT lin All Tube Pre BJT Breadboard Buffer BJT Capacitor Bank Designer Editoriale ESR Meter Giratore GM70 GM70R GM70U HT JFET L78XX LAB Libri LM317 Loop Masse MCU Modulini PCB e Tecnologie Pre Raddizzatore HT RF RIAA RIAA del Capo Saga SRPP STT Supereg TP104 Tracciacurve Semi TU TU024 TU025 Tubi Valvole VA RPI Pico

Pagine

  • Capacitor Bank Manuale
  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Capacitor Bank (2)
  • Designer (69)
  • Editoriale (10)
  • GM70R (14)
  • GM70U (6)
  • LAB (1)
  • Senza categoria (2)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Business Pro Premium WordPress Theme

© Blog di tiziao

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso