Introduzione
Si sentiva il bisogno di un Volt-amperometro digitale per il forum e ci siamo messi al lavoro:
Designer Volt-Amperometro RPI Pico
Designer Volt-Amperometro RPI Pico evoluzione
Finalmente sono arrivati i primi prototipi.
Il prototipo

Sopra possiamo vedere le due schede che compongono il prototipo.
La scheda porta oled, che comprende due pulsanti e un encoder meccanico.
Serviranno per i comandi e i menù di selezione.
La scheda di supporto RPI Pico.

Sopra vediamo il cablaggio fra le due schede, al momento fatto a filo in attesa arrivo connettori.

Prototipo visto dal lato encoder meccanico.

Le schede assiemate viste da dietro.
Test con alimentatore

Iniziano i primi test con il nostro alimentatore duale per sviluppare doppio voltemetro/amperometro.
Sviluppi del VA
– doppio VA standalone
– utilizzo nei futuri alimentatori variabili bassa e alta tensione del forum
– LC meter classico con comparatore che accopieremo al nuovo modulo per misure con DC sovrapposta. Questo sarà un interessantissimo strumento per chi lavora in ambito switching.
– RLC meter di precisione basato su soluzione ADI o TI
Video
Osservazioni sulla scelta dei componenti
Nel video ci sono commenti sui componenti impiegati e la loro scelta.
L’ oled è stato visto in alcune applicazioni in una fiera…. dopo averlo provato lo abbiamo trovato adatto.
Encoder e pulsanti sono componenti largamenti impiegati in ambito professionale.
RPI Pico lo avevamo scelto mesi fà e ne spieghiamo le ragioni neglia articoli precedenti della serie.
Conclusioni
Il voltmetro sta prendendo forma… siamo all’ inizio di un viaggio assai promettente.
Dove procurarsi i PCB?
Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.
Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.
Saluti Tiziao