Crea sito

Blog di tiziao

Valvole, Audio e trasformatori

  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

TU024 Modello LTspice e simulazione

22/09/2022 tiziao Designer

Come raccontato in precedenti articoli, l’ ormai mitico trasformatore TU024 è venuto alla luce.

TU024 vista frontale
TU024 vista frontale

Dati trasformatore

Tabella Dati costruttivi TU024
Tabella Dati costruttivi TU024

La tabella mostra i dati di progetto usati per l’ avvolgimento.

Dalle misure e dal progetto abbiamo:

  • induttanza prim 42 H
  • resistenza primaria 125 ohm
  • induttanza dispersa 6,2 mH
  • resistenza sec 1,2 ohm

Lp = 42 H

Rp = 125 Ohm
Lsp = 6,2 mH
Zp = 9500 Ohm
Zs = 6.3 Ohm

Rs = 1,2 Ohm

Cp = 906 pF
n = √ Zp / Zs = √ 9500 / 6,3 = 39
Ls = Lp × ( 1 / n ) ² = 42 x ( 1 / 39 ) ² = 0,028 H
Il fattore di accoppiamento:
K= √ (1-1 / ( L p / L sp )) = √ [ 1-1 / ( 42 / 0,062 ) ] = 0,99926

TU024 simulazione con dati reali
TU024 simulazione con dati reali

Sono stati introdotti dati disponibili nel modello e fatta la simulazione, dalla quale si ricava una frequenza F2 di 18 kHz a -1 dB.

La capacità Cp è ipotetica aspettiamo la misura effettiva in quanto il trasformatore misurato ha una F2 di 32 kHz a -1 dB.

Conclusioni

Abbiamo mostrato come ricavare il modello spice di un trasformatore SE, che risulterà molto utile per futuri sviluppi.

Ci sono alcuni dati incerti che correggeremo appena fatte le misure opportune.

Dove procurarsi i PCB?

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

GM70 Indice

Tag: GM70U, LTspice, TU024 |

Simulare la THD con LTspice

27/05/2022 tiziao GM70R

Introduzione alla simulazione della THD

LTS permette di valutare la distorsione, in questo caso THD del circuito esaminato; dopo vedremo passi necessari.

I puristi contestano il fatto che lo spice non ti dice come suona l’ amplificatore, ti da una buona idea di come funziona elettricamente e ti permette di vedere l’ andamento della distorsione.

Il designer in base alla propria esperienza sceglie una o più configurazioni e le testa e adatta alle proprie esigenze.

Il designer segue il suo intuito e a volte partorisce soluzioni bislacche, la simulazione aiuta per un primo test della circuitazione.

La simulazione inoltre permette di studiare applicazioni complesse come la cancellazione armonica.

Simulazione della THD

La distorsione negli amplificatori a valvole la si può valutare per via grafica con metodi assai laboriosi e geniali (stiamo parlando degli anni 30).

I simulatori spice permettono di visualizzare l’ andamento e la percentuale di THD con pochi secondi di simulazione, il risultato dipende dalla bontà del modello impiegato.

Vediamo ora come determinare la THD con LTS, come esempio usando il circuito SRPP di 6H8C che vediamo sotto.

SRPP di 6H8 per misura THD
SRPP di 6H8 per misura THD


Per ragioni di semplicità ci limiteremo all’ analisi del circuito alla frequenza di 1 kHz, risulta piuttosto semplice poi farla anche per altre frequenze.

Prima di procedere con l’ analisi della distorsione di uscita conviene verificare che la tensione Vout di uscita non abbia clipping.
Per avere una forma di uscita indistorta come in fig sotto (all’ osservazione visiva) si diminuisce l’ampiezza del segnale del generatore V2(1).

THT SRPP sinusoide
THT SRPP sinusoide

Le giuste impostazioni per fare la misura della THD si vedono in alto a sinistra nello schema di ora vediamole in dettaglio:


.tran 16m imposta un analisi al transiente della durata di 16 ms (8 cicli del segnale da 1 kHz).


.option plotwinsize=0 mette OFF la compressione dei dati, migliorando la precisione dell’ analisi.


.maxstep=0.48831106u questo parametro è il timestep ottimale per il segnale di 1 kHz.


.four 1kHz 10 4 v(vout) questa direttiva include l’ analisi di Fourier nel file error log e dice che l’ analisi viene fatta negli ultimi 8 periodi del segnale di ingresso alla fine della simulazione.


L’ ampiezza delle dieci armoniche viene rappresentata in dBV rapportati alla fondamentale da 1 kHz.


Con il puntatore del mouse sul grafico della forma d’ onda cliccate sul tasto sinistro e selezionate View → FFT dal menu a discesa.

THD setting misura
THD setting misura


Vi apparirà una finestra di selezione dove la tensione di uscita V(Vout) è selezionata, selezionate Specify a time range.
Mettete Start Time a 4 ms per dare il tempo al circuito di stabilizzarsi; alla fine la finestra si presenterà come in figura sotto

Diamo l’ OK e verrà “plottato” l’ andamento della distorsione visibile sotto in figura sotto.

SRPP 6H8 THD
SRPP 6H8 THD

Torniamo ora sullo schema e cliccando con il tasto sinistro selezioniamo
View-> SPICE error log.

La lista delle prime 10 armoniche e la loro ampiezza verrà visualizzata anche la THD totale di figura sotto:

THD Log file
THD Log file

Si ricorda che LTS usa il punto come separatore decimale.

Conclusioni

Abbiamo mostrato in modo semplice come si simula la THD con LTS.

In una prossima puntata spiegheremo dettagliatamente il perché dei settaggi.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

GM70 Progetti Indice

Note

(1) Se sapete l’ ampiezza massima che vi serve come ad esempio in un driver per valvola finale. La distorsione la rapportate a quella ampiezza.

Tag: 6H8C, LTspice, THD |

Simulazione alimentatore HT con trasfo sbagliato

17/03/2022 tiziao Designer

Introduzione

In laboratorio si testa un alimentatore ad alta tensione per preamplificatore valvolare(1).

Collegato il secondario alta tensione all’ alimentatore e caricando con una corrente minima con 230 Vac in ingresso il trasformatore ronza.

La cosa è allarmante in quanto la tensione alta è presente in molte zone del paese e si tratta del trasformatore di un prodotto costoso.

Come risolvere?

Nulla di nuovo queste situazioni si ripetono ciclicamente, i trasformatori vengono ordinati con faciloneria.

Questo trasformatore era stato richiesto per uso audio, quindi andava opportunamente deflussato.

La soluzione più veloce è misurare le resistenze degli avvolgimenti e fare un paio di simulazioni di verifica.

Misure trasformatore

Primario 230 Vac – 40 VA – Rp = 55,5 Ohm

Anodica 230 Vac – 0,1 A – Ra = 75,5 Ohm

Filamenti 12 Vac – 2 A – Rf = 0,5 Ohm

Simulazione Anodica

Eseguiamo la simulazione usando LTSpice:

  • la tensione per il generatore vale 230 x 1,41 = 324,3 Vac
  • la resistenza riportata al secondario essendo il rapporto di trasformazione uguale ad uno vale R = 75,5 + 55,5 = 131 Ohm
  • il condensatore di filtro è da 150 u 400 V
  • la corrente assorbita dallo stadio a valle di 30 mA
Alimentazione HT corrente RMS
Alimentazione HT corrente RMS

La resistenza R1 è stata inserita per determinare la corrente RMS richiesta al trasformatore.

Basta portare il cursore sulla resistenza R1 e cliccando la corrente viene rappresentata sul grafico.

Dterminiamo il valore RMS in questo caso circa 80 mA essendo il trasformatore da 100 mA abbiamo margine

La tensione anodica presenta un ripple basso e verrà filtrata con un giratore.

Simulazione filamenti

Eseguiamo la simulazione usando LTSpice:

  • la tensione per il generatore vale 12 x 1,41 = 16,9 Vac
  • la resistenza riportata al secondario essendo il rapporto di trasformazione uguale ad uno vale R = 75,5 + 55,5 = 131 Ohm
  • il condensatore di filtro è da 9400 u 50 V
  • la corrente assorbita dallo stadio a valle di 1 A

Alimentazione filamenti corrente RMS
Alimentazione filamenti corrente RMS

Nella simulazione possiamo vedere due cose fondamentali:

  • la corrente richiesta al trasformatore è di 1,8 A e viste le tolleranze degli assormbimenti dei filamenti il trasformatore lo richiediamo per 2,5 A
  • la tensione di uscita di circa 13 Vdc garantisce poco margine per il regolatore e portiamo la tensione del secondario a 13 Vac.

Specifiche trasformatore

Primario 230 Vac

Anodica 230 Vac 0,1 A

Filamenti 13 Vac 2,5 A

Trasformatore per uso audio.

Questo è quanto verrà passato all’ avvolgitore.

Conclusioni

Con poche simulazioni abbiamo determinato le caratteristiche del trasformatore.

LTspice è uno strumento di grande aiuto per la progettazione, anche per persone inesperte.

L’ alimentatore è il cuore di una apparecchiatura audio, il suo corretto dimensionamento influisce sulle prestazioni finali.

L’ argomento è stato trattato in alcuni video:

Abbiamo diversi PCB in uscita affronteremo l’ argomento in modo organico in futuro.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere i PCB e kit o ulteriori informazioni scrivici.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Note

(1) I test vengono fatti con il trasformatore del cliente in quanto spesso le caratteristiche sono sbagliate (il mio avvolgitore fa trasfo audio da una vita è bravissimo bla bla)

Tag: Alimentazione, Designer, LTspice |

Capacitor Bank ESR simulazione e misura,

01/07/2021 tiziao Capacitor Bank, GM70R
Capacitor Bank assemblato e cablato
Capacitor Bank assemblato e cablato

Abbiamo visto come simulare la ESR di un banco di condensatori. Come mettere in pratica il tutto?
Vediamo di farlo usando il nostro PCB Capacitor Bank.
Ci è stato chiesto di dettagliare anche lo svolgimento dei conti.

Simulazione

Velocemente realizziamo lo schema su LTspice usando elettrolitici da 1000 uF 50V ATGI8 codice 860010678024.

Cap Bank 1000u 50V x 12 cond schema
Cap Bank 1000u 50V x 12 cond schema

La scelta cade su Wurth in quanto sono disponibili le librerie LTspice.
Wurth fornisce elettrolitici che coprono tutte le esigenze circuitali con un ampia gamma(1).

Simulazione ESR Cap Bank 1000u 50V x 12 cond
Simulazione ESR Cap Bank 1000u 50V x 12 cond

Vediamo ora di determinare il valore della ESR usando il cursore.

Simulazione Misura ESR risultante
Simulazione Misura ESR risultante

Il valore risultante è di -52,72 dB e sapendo che:
52,72 = 20*LOG x
LOG x = -52,72 / 20 = -2,636
x = 10-2,636 = 2,312 mOhm

Per la trattazione matematica sui logaritmi leggete questo documento.

Misuriamo il tutto con ponte RCL Fluke e otteniamo:

Per tenere I parassiti bassi abbiamo saldato due spezzoni di filo lato B della scheda:

Collegamenti lato B per avere il minimo di induttanza parassita
Collegamenti lato B per avere il minimo di induttanza parassita

Procediamo alla misura della ESR risultante con il ponte RCL:

Misura ESR capacitor bank con RCL Fluke
Misura ESR capacitor bank con RCL Fluke

Il valore 14 mOhm risulta un ordine di grandezza superiore a quanto calcolato, accettabile in quanto nei conti non teniamo conto del PCB.

Maggiori informazioni sul PCB le trovate nel manuale del Cap Bank.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere il PCB o il kit.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

Note:

(1) Si possono usare anche condensatori di altri costruttori che hanno gamme simili di elettrolitici

GM70 Progetti Indice

Tag: Alimentazione, Capacitor Bank, GM70R, LTspice |

Simulazione Capacitor Bank con LTspice

28/06/2021 tiziao Capacitor Bank, GM70R

Abbiamo realizzato un capacitor bank su circuito stampato che può essere usato per diversi scopi:

  • filtrare del rumore su una alimentazione
  • fornire energia a carichi con transienti veloci
  • altre appplicazioni che trovate nel datasheet

Un lettore lo usa in uscita dei suoi convertitori DC/DC montando diversi tipi di condensatore in parallelo.

Ci chiedeva se possibile estrarre i parametri e creare un unico condensatore equivalente.

Il condensatore equivalente viene usato per simulare la stabilità del convertitore.

Questo cosa ha a che fare con l’ audio?

In audio vengono sempre più impiegati alimentatori a commutazione in configurazioni assai stravaganti.

L’ uso di combinazioni di condensatori diversi in parallelo viene impiegato anche in alimentazioni tradizionali, quindi risulta importante la simulazione.

Simulazione condensatori in parallelo con LTspice

Condensatori di vario tipo in parallelo
Condensatori di vario tipo in parallelo

Nello schema sopra vediamo diversi condensatori in parallelo, ora occorre ricavare un singolo condensatore.

Procediamo plottando l’impedenza del circuito.

La curva di impedenza viene generata dividendo la tensione del generatore per la corrente del generatore V(n001)/I(V1).

Plot impedenza dei condensatori in parallelo
Plot impedenza dei condensatori in parallelo
Misura ESR equivalente
Misura ESR equivalente

Misurando usando i cursori otteniamo:

  • frequenza di risonanza di 132 KHz
  • impedenza -56,44 dB (0,001507)

Volendo capire il contributo dei singoli condensatori basta “plottare” il contributo del singolo condensatore.

Capacitor Bank condensatori uguali

Volendo simulare un capacitor bank con 16 condensatori elettrolitici da 1000u 50V, prima ci serve il modello spice del condensatore.

Per comodità scegliamo un elettrolitico Wurth:

1000u 50V ATG8 Wurth
1000u 50V ATG8 Wurth

Velocemente disegnamo il circuito e lo simuliamo:

Capacitor Bank 16 x 1000u 50V
Capacitor Bank 16 x 1000u 50V
Capacitor Bank 16 x 1000u 50V plot impedenza
Capacitor Bank 16 x 1000u 50V plot impedenza

Sopra vediamo l’ andamento dell’ impedenza della batteria di condensatori.

Dove procurarsi i PCB?

Per avere il PCB o il kit.

Il catalogo serve per una consultazione veloce dei kit disponibili.

Saluti Tiziao

GM70 Progetti Indice

Tag: Alimentazione, Capacitor Bank, GM70R, LTspice |

Shop

Il nostro Shop

6E5P 6H8C ADALM2000 Alimentazione Alim HT lin All Tube Pre Breadboard Capacitor Bank Designer Editoriale EMC Giratore GM70 GM70C GM70R GM70U HT HT400 JFET L78XX LAB Libri LM317 Loop LT3080 LTspice Masse Modulini Pre RF RIAA RIAA del Capo Saga SRPP Stato solido STM Supereg TP104 Trasformatori TU TU024 Tubi Valvole VA RPI Pico Zener

Pagine

  • Giratore Doppio Manuale
  • GM70 Progetti Indice
  • Kit Audio PAF
  • Pre All Tube
  • Progetti audio del forum PAF
  • Remember Nuova Elettronica
  • Risorse LTspice

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Capacitor Bank (2)
  • Designer (102)
  • Editoriale (12)
  • GM70R (14)
  • GM70U (6)
  • LAB (2)
  • Saga (17)
  • Senza categoria (1)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Business Pro Premium WordPress Theme

© Blog di tiziao

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso